SANITA' IN UMBRIA: DIRITTI - SOSTENIBILITA' - PARTECIPAZIONE
- Perugia per la Sanità Pubblica
- 3 mag
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 9 mag
PERUGIA, 5 APRILE 2025 - In occasione della Giornata internazionale OMS per il Diritto alla Salute, dell’Appello della rete europea “La salute non è in vendita” e il richiamo che comporta verso una Europa solidale che tutela e cura i suoi cittadini, abbiamo organizzato un incontro pubblico sul diritto alla salute, tema centrale nelle politiche sanitarie e di welfare.
Pubblichiamo le relazioni e i contributi alla discussione.
MATERIALI e CONTRIBUTI
INTRODUZIONI
a cura di Lamberto Bottini - Maurizio Del Pinto - Elisabetta Rossi
RELAZIONI
Il diritto alla salute nella Costituzione e nella realtà - Mauro Volpi
Sanità pubblica in declino tra necessità di riorganizzazione e risorse umane - Enza Caruso
SSN, sostenibilità, qualità, appropriatezza - Giampaolo Bucaneve
LA SANITA' IN OSPEDALE E NEL TERRITORIO
Ambiente, lavoro, scuola e salute - Vasco Cajarelli
Integrazione sociosanitaria - Patrizia Cecchetti
Cooperazione Sociale e Welfare - Liana Cicchi
Integrazione, Ospedale e Territorio - Alessandro Federici
La riforma della Medicina Generale e le Case di Comunità - FIMMG Umbria
La rete ospedaliera - Gianni Giovannini
Disabilità e Diritti - Raffaele Goretti
Mobilità passiva e attrattività: il rapporto tra Aziende Ospedaliere regionali e Università - Attilio Solinas
I consultori familiari - Dorotea Verducci
LA SALUTE MENTALE
I servizi di salute mentale per l'Infanzia e l'Adolescenza - Francesca Ciammarughi
La Brigata Basaglia - Stefano Ciri
Salute mentale, il contributo dei familiari e del volontariato - Errico Landi
Salute mentale e sanità pubblica - Francesco Scotti
SINTESI CONCLUSIVA
Comments